Negli orti:
Fare attenzione agli improvvisi abbassamenti di temperatura che potrebbero danneggiare le colture. Consigliamo di usare il tessuto non tessuto per riparare le piantine. Si possono raccogliere i primi frutti del vostro orto come, piselli, lattughe, cicorie da taglio, rucola, ravanelli. Sostenere con appositi tutori le piante di pomodoro, peperono, fagioli e fagiolini. Prestare attenzione di irrigare all’occorrenza, apportare concimazioni adeguate e giusti trattamenti contro gli attacchi di insetti e malattie fungine per assicurare abbondanti produzioni.
Nei giardini:
Controllare la crescita degli arbusti da fiore in giardino. Tagliare le rose appassite e i fiori sfioriti di azalee, rododendri, tulipani e narcisi. I tappeti erbosi necessitano di una costante manutenzione: tagli settimanali altezza di 3-5 cm, concimazioni appropriate, irrigazioni frequenti e controllo delle malattie fungine.
Se la stagione offre temperature generose si possono sistemare all’aperto le piante da appartamento in luoghi ombreggiati avendo cura di controllare il terriccio e la concimazione. Si mettono a dimora i bulbi da fiore. Si seminano in piena terra: agerato, althea, astro, campanule, celosie, garofano, elicriso, salvia, verbene, zinnie.