Il sovescio è una pratica molto antica di concimazione organica che consiste nell’incorporare nel terreno residui di piante verdi, o parte di esse, coltivate sullo stesso suolo. Questa pratica può essere applicata sia su grandi appezzamenti ma anche nel nostro orto.
Ecco quali sono i motivi per utilizzare questa tecnica anchenel nostro orto:
- creazione di una grande quantità di sostanza organica
- arricchimento in microelementi del terreno dovuto allo spostamento di questi dagli strati profondi, dove sono assorbiti dalle radici, a quelli interessati dall’interramento delle piante da sovescio
- maggiore capacità di trattenere l’umidità nel terreno
- protezione del terreno dai fenomeni erosivi
- minore sviluppo delle malerbe
- terreno più soffice
Il sovescio, quindi, rappresenta un mezzo per concimare i terreni, anche nei paesi caldo-aridi, indipendentemente dalla disponibilità di letame. È una pratica molto utilizzata anche nell’agricoltura biologica.