Etrusca è una rosa italiana prodotta da Rose Barni, inserita nella serie “Le Toscane”. Ibrido di Tea è caratterizzata da una buona rifiorenza che gli consente di colorare il giardino fino all’arrivo del freddo. Presenta foglie di color rosso bronzo e poi verde scuro, mentre i fiori sono color albicocca/arancione, si aprono lentamente emanando il classico profumo di rosa senza rimandi ad altri sentori. Ha portamento cespuglioso e raggiunge un’altezza e una larghezza paragonabili comprese fra gli 80 e i 100 cm. È varietà rustica che non soffre di patologie ricorrenti.
Per mantenere un’elevata produzione di fiori e un’intensa rifiorenza, alla fine dell’inverno va ridotta a una lunghezza di solo un terzo, senza intaccare gli assi principali, agendo sui lunghi steli rigidi e sui rami che li portano.
Cura e consigli per la rosa etrusca
Piantare in piena luce come pure in ombra parziale. Mantenere il terreno fresco irrigando con regolarità, senza bagnare le foglie (meglio al mattino). Il terreno deve essere fresco, fertile, sopratutto ben drenato, anche se un po’ acido.
Questa rosa resiste al freddo, anche con molti gradi al di sotto dello zero. Soffre maggiormente il caldo eccessivo.
Concimare in primavera ed in autunno con terricciato di letame. Dopo la prima fioritura che avviene a primavera dare un fertilizzante a lenta cessione per sostenere la rifioritura. Eliminare le bacche
Si riproduce per talea in estate. Alla fine dell’inverno va ridotta di un terzo, senza intaccare gli assi principali, agendo sui lunghi steli rigidi e sui rami che li portano.